COME SCRIVERE UN BUON CURRICULUM VITAE - Dominanza Digitale

COME SCRIVERE UN BUON CURRICULUM VITAE

COPERTINA LE CARATTERISTICHE CHIAVE DI UN BUON CURRICULUM VITAE

DOPO POCHE ORE UNA POSIZIONE APERTA SU LINKEDIN RISCONTRA GIÀ NUMERI ALTISSIMI

A volte gli esperti di recruitment e i responsabili delle risorse umane hanno un tempo molto limitato per leggere un CV: a maggior ragione, un CV ben scritto è indispensabile se vuoi passare la fase del colloquio. 

Quindi perché è importante un buon professional summary

Ti aiuta a farti notare più velocemente.

Un buon professional summary è qualcosa che attirerà l’attenzione del recruiter (o dell’ATS) sin dall’inizio. Se è scritto bene, «costringerà» il recruiter a leggere il resto del curriculum. 

Oggi vogliamo aiutarti dandoti i migliori consigli su come scrivere un CV che interessi i potenziali datori di lavoro.

Ecco come scrivere un buon curriculum:

  • LEGGIBILITA’ DEL CURRICULUM 

L’ATS o il recruiter devono identificare immediatamente le caratteristiche chiave del tuo percorso personale e professionale

  • AGGIORNAMENTO DEL CURRICULUM

Quando invii una candidatura assicurati sempre che il CV sia aggiornato con le ultime esperienze professionali, i risultati ottenuti e gli obiettivi da raggiungere. 

  • VERIDICITÀ DEL CURRICULUM

E’ un errore comune quello di presentarsi con troppa enfasi per una posizione. Sii umile ma determinato!

  • PERSONALIZZAZIONE DEL CURRICULUM 

E’ importante personalizzare il curriculum a seconda dell’ offerta di lavoro per la quale ci stiamo candidando


Resta informato sui nostri canali social per presentarti al meglio alle aziende!

Redazione Dominanza Digitale

Lascia un commento